Dottori Veg

Professionisti dell'alimentazione vegetariana certificati

Valorizzare le competenze in nutrizione a base vegetale

  • dietisti, medici e biologi
  • professionisti abilitati
  • esperti in Alimentazione Vegetariana
Chiedi di partecipare

Dottori Veg

Professionisti dell'alimentazione vegetariana certificati

Valorizzare le competenze in nutrizione a base vegetale

dietisti, medici, biologi
 professionisti abilitati
 esperti in Alimentazione Vegetariana

Chiedi di partecipare

A CHI È RIVOLTO

Dottori Veg

Controlla i tuoi requisiti:

 Sei un nutrizionista abilitato (dietista, medico, biologo)
 Sei iscritto all'ONB (Sez.A) oppure FNOMCeO  o TSRM-PSTRP
Hai conseguito il Master Universitario o sei Masterando in Alimentazione Vegetariana (*)
 Hai esperienza professionale per le consulenze in ambito vegetariano
 Hai una partità IVA per l'attività libero professionale

Se tutti i requisiti sono rispettati puoi chiedere di far parte di "Dottori Veg", la prima rete di professionisti della nutrizione vegetale accreditata. Una Community professionale per rispondere autorevolmente alla richiesta di consulenza in questo delicato settore della Scienza dell'Alimentazione. Per la tutela della salute e valorizzando l'investimento etico delle persone totalmente o parzialmente vegetariane. Una responsabilità importante anche per sostenere chi è ancora onnivoro e vorrebbe passare ad un regime dietetico "Plant Based".

È il miglior contributo che puoi dare per lo sviluppo del mondo vegetariano, valorizzando le tue competenze, migliorando il rendimento professionale e stabilendo rapporti virtuosi con colleghi che hanno le tue stesse competenze di base.

(*) Per i docenti universitari che insegnano nutrizione vegetale non è necessario 

PERCHÈ

Dottori Veg

 In ambito dietetico-nutrizionale la confusione di competenze sfiora i limiti dell'assurdo. L'abusivismo professionale è diffusissimo, spesso sostenuto da incertezze giuridiche o mistificazioni. La situazione è tale che individui senza alcuna competenza si definiscono "nutrizionisti" e possono elargire "consigli alimentari" a pagamento con grave rischio per la salute pubblica.
Nel settore dell'alimentazione vegetariana il fenomeno, se è possibile, è ancora più marcato, pericoloso e subdolo perchè in gran parte dominato da personaggi riconducibili a volgari ciarlatani. Tuttavia i professionisti della nutrizione, in casi non rari, non sono da meno.
La crescente domanda di consulenza per la nutrizione vegetariana ha incrementato l'offerta di servizi da parte di professionisti assolutamente non in grado di gestire e sostenere un paziente vegetariano. Mestieranti di varia estrazione e senza alcun titolo specifico in alimentazione vegetariana si autoproclamano da un giorno all'altro "esperti in nutrizione vegetariana" magari esibendo una pergamena di un corso di un paio di giorni. Purtroppo l'utenza non è assolutamente in grado di discernere anche perchè tali professionisti sono spesso supportati da esperti in comunicazione e marketing che arrivano a presentarli come eccelsi cultori della materia. Le conseguenze più evidenti sono:

 Pericoli per la salute pubblica
 Banalizzazione della scienza vegetariana

 Confusione di ruoli e competenze
Malpratica professionale correlata a eventi avversi che supportano le ricorrenti azioni diffamatorie contro l'alimentazione vegetariana

 Impossibilità di valorizzare le reali competenze in nutrizione vegetariana
Appiattimento verso il basso dell'investimento formativo nella scienza e ricerca vegetariana

Inoltre, non va dimenticato che il proliferare di pseudoesperti in alimentazione vegetale crea un'importante distorsione del mercato professionale, penalizzando paradossalmente i più corretti ovvero coloro che hanno investito in formazione specifica, strumenti e metodi, aggiornamenti ECM di qualità.

COSA FARE?

Azioni di base:

Ricercare e selezionare professionisti nutrizionisti in possesso dei requisiti indicati
Creare una rete autorevole per promuovere l'esperto in alimentazione e dietetica vegetariana
 Realizzare una piattaforma per la consulenza on line dei singoli professionisti

Con la condivisione di 2 criteri basati sull'evidenza:

  1. Consulenza, prescrizioni e supporto all'utenza coerenti ai vari insegnamenti in Nutrizione Vegetale presso l'Università
  2. Piani dietetici e programmi alimentari secondo il PiattoVeg®, il solo metodo accreditato dalla letteratura scientifica

Ma sopratutto è importante la serietà e la correttezza presso il pubblico e i colleghi. L'investimento etico in questo delicato settore della nutrizione è tra i più importanti e deve essere tutelato. La community "Dottori Veg" non può ammettere alcuna banalizzazione. Al riguardo alcuni esempi nei Video.

COSA PUOI ASPETTARTI E COSA NO

Puoi contare su:

COSTO FLAT ANNUALE RIDOTTO

Entrare in "Dottori Veg" prevede un modesto costo annuo. E' solo un piccolo impegno economico a conferma della tua motivazione. Contiamo di non superare i 50 euro/anno ma se le adesioni saranno sufficienti e di qualità è verosimile l'ulteriore riduzione del costo flat annuale. In ogni caso i benefit e servizi associati all'iscrizione presentano un valore economico ben superiore a quanto indicato e sono riservati unicamente ai professionisti di "Dottori Veg"

APP TELECONSULTO GRATUITA

Il teleconsulto via internet è uno strumento ormai maturo e sicuro sul piano della privacy. Permette di evitare gli spostamenti con evidente vantaggio ambientale e di tempo. Con qualsiasi device e sistema operativo a tutti i membri della community è offerta gratuitamente un'applicazione semplice e professionale, progettata esclusivamente per le attività sanitarie. Tutte le consulenze di "Dottori Veg" sono in modalità on line e non sono previsti altri canali

SOFTWARE KEYVEG GRATUITO

Il software KeyVeg permette l'elaborazione di piani vegetariani secondo il metodo del PiattoVeg.
E' leader nel mercato e prevede numerose funzioni di gestione del paziente. Il prodotto non prevede installazioni ed fruibile con tutti i sistemi operativi. E' offerto in uso gratuito a tutti gli aderenti alla community che ne faranno richiesta e potrà essere usato senza alcuna limitazione tecnica

VALORE, IDENTITÀ E VISIBILITÀ

E' inutile far parte di piattaforme professionali prive di specificità. Si tratta di contenitori informi basati su criteri molto distanti da chi cerca e offre competenza. L'utenza invece preferisce affidarsi a strutture specializzate e di rinomata expertise. Pertanto il valore e l'dentità del singolo professionista è associato alla caratterizzazione dell'ambiente di cui fa parte, con grande vantaggio anche sul piano della visibilità

Ma, non aspettarti:

GENERALISMO

La scienza della nutrizione vegetale è ampia e variegata. Ognuno si dovrebbe focalizzare su un aspetto specifico o una macroarea professionale. La "tuttologia" non è sinonimo di qualità

COMPETIZIONE

Una community è per definizione un luogo di cooperazione per la valorizzazione reciproca. E' scoraggiata qualsiasi forma di competizione per indirizzare impropriamente l'utenza

I NOSTRI GOLDEN POINTS

Per un soddisfacente esercizio professionale:

NETWORK AD ALTO VALORE AGGIUNTO

La realtà è che in Italia i veri esperti in alimentazione vegetale sono un numero limitato. Un network che li organizza e valorizza non può che essere ad alto valore e considerevole impatto sociale. Attualmente sono presenti solo alcune associazioni no profit

ATTIVITÀ PROFESSIONALE COSTANTE

I vegetariani italiani sono svariati milioni. Si tratta di persone istruite, consapevoli e attente alla salute. La loro domanda di consulenza è di qualità, crescente e diffusa. E' consequenziale uno stabile esercizio professionale nel tempo per servizi loro dedicati

SPECIALIZZAZIONE DI SETTORE

L'offerta di consulenza dei singoli professionisti è importante ma lo è ancora di più la promozione per settori specifici. L'offerta di "Dottori Veg" sarà basata sopratutto su aree di intervento, p.es. malattie cardiovascolari, sovrappeso, gravidanza, etc

TARIFFE IN LINEA ALLO STANDARD OFFERTO

I veri esperti in alimentazione vegetariana hanno impiegato molti anni della propria vita per la formazione. Tariffe poco dignitose, scontistica e altro del genere sono incompatibili con un corretto operato. L'utenza può aspettarsi il "giusto prezzo" per un trattamento di valore

CEO E FONDATORE MauroTessera200x200 2

Mauro80x80circle

Mauro Destino


Lavoro presso la FUNIBER da circa 10 anni. Sono stato docente-tutor di molti di voi e all'attivo più di 100 tesi di Master in alimentazione e dietetica vegetariana in qualità di revisore. Come professore incaricato (a.c.) insegno all'Università discipline in ambito biomedico, in particolare nutrizione vegetale e argomenti correlati. I miei interessi sono in ambito professionale, accademico, editoriale e tecnologico. Da biologo specialista in scienza dell'alimentazione (UNIVPM) sono impegnato nei servizi ambulatoriali in clinica, inoltre scrivo libri per note case editrici e mi occupo dello sviluppo di applicativi presso azienda bioinformatica (KEYSON). Sono anche specialista in chimica e tecnologie alimentari (UNIBO) e partecipo allo sviluppo del marketing presso aziende alimentari. Dal 2022 sono analista (OSM) per il Management e Sviluppo di studi professionali e cliniche. Fondatore e proprietario di "Dottori Veg", la community ideata secondo i criteri del Professional Open Source
 

Aderisce all'iniziativa Keyson srl come partner tecnologico non condizionante. L'azienda è leader in Italia nella produzione di software per l'attività del professionista della nutrizione. Inoltre è co-finanziatore per la ricerca biomedica con l'Università di Camerino e altre realtà per lo sviluppo scientifico-tecnologico

Il software KeyVeg

VUOI ADERIRE A QUESTA INIZIATIVA ?

Controlla la tua disponibilità:

La comunicazione è un mezzo importante del nostro tempo. Le fake news sono imperanti e sono causa di pericolose distorsioni che devono essere arginate
Sei disposto a impegnarti in azioni di visibilità e informazione?
L'investimento etico e morale delle persone vegetariane richiede particolare cura e attenzione. Una consulenza non può mai essere veloce e sbrigativa
Sei disposto a dedicare il tempo necessario ai tuoi pazienti?
La scienza vegetariana è in rapida evoluzione e richiede aggiornamento. Rimanere fermi alle competenze già acquisite può non aiutare chi ne ha necessità
Sei disposto a continuare a studiare e aggiornarti?
Le competenze di un professionista sono varie e di vario livello. Chi possiede particolare esperienza potrebbe consigliare adeguatamente chi non ne ha
Sei disposto ad aiutare il collega che chiede consiglio?

Le tue risposte sono affermative?

 

COMPILA IL MODULO E CHIEDI DI PARTECIPARE